Braciere
Braciere nasce dall’integrazione di due funzioni distinte in un’unica forma circolare, contenente a sua volta una geometria uguale ma ridotta nelle dimensioni. L’intenzione di nobilitare la semplicitĂ formale e funzionale di un tavolino, si traduce nella presenza di un piccolo braciere che possa riscaldare lo spazio e l’atmosfera per cui viene scelto. Si può interpretare come un grande vaso, dal linguaggio formale preciso e sintetico, predisposto sia come piano di appoggio, che come brace su cui far ardere della legna. Ideale per ambienti outdoor, in cui poter sfruttare il calore del focolare per riscaldare funzionalmente ed evocativamente uno spazio. Strutturalmente viene pensato come un contenitore in corten, al cui interno viene posta della ghiaia che possa sia equilibrare staticamente l’oggetto, che supportare il braciere.